La Storia
2010 - Nei locali della vecchia scuola elementare di Cittareale, frazione Vezzano, nasce il laboratorio sperimentale di birra artigianale Alta Quota. La Principessa è la prima birra.
2011 - Alta Quota si trasferisce a Selvarotonda, località sciistica nel comune di Cittareale. Nascono Ginevra, Omid e Chicano, la prima birra in Italia al peperoncino.
2012 - Nascono la bionda Greta e la rossa Giovio. Al Salone del Gusto di Torino viene presentata la Birra Spalmabile a base di Omid e Greta. Il successo è immediato e travolgente.
2013 - Nascono l’estiva Delizia, la “marinara” Tiberia, la “montanara” Amatrice. Nel mese di dicembre Alta Quota inaugura il nuovo birrificio, sempre nel comune di Cittareale. Un impianto più grande per soddisfare la crescente richiesta.
2014 - Dalla tesi di laurea “Zafferano alla spina” di Valentina Gregori all’Accademia di Belle Arti di L’Aquila, nasce Croco, birra allo zafferano DOP dell’Aquila.
Nasce La Mischia, birra nata per festeggiare il 50° compleanno del rugby reatino.